- Non disponibile



Sedia a rotelle per cani paralizzati o con difficoltà motorie di taglia media. Completamente regolabile, permette di garantire un adeguato esercizio fisico. Ideale anche nel post operatorio.
*La misura SMALL è dotata di ruote.
**La misura MEDIUM non è dotata di ruote. Le ruote sono da comprare separatamente.
Maggiori dettagliUlteriori sconti sul totale carrello
-3% oltre i 300 €
(**) prezzo promozionale, escluso 3% di sconto

*N.B. Vedi le misure per scegliere le ruote da abbinare (non in dotazione)
ABBINA LE RUOTE
Nata nel 2001, HandicappedPets è stata creata da Mark C. Robinson in memoria della sua amata Mercedes. La missione di questa realtà americana è semplice ma tutt’altro che scontata: permettere ad animali con difficoltà motorie di vivere una vita sana e felice. Lo scopo di Handicapped Pets è quello, in particolare, di garantire agli animali una vita dignitosa e serena nonostante la presenza di gravi patologie o difficoltà motorie. Attraverso una varietà elevata di ausilii, come carrozzine, imbragature o semplicemente stivaletti o tutori, animali anziani, disabili o feriti, hanno la possibilità di vivere una vita lunga e di alta qualità.
I cani che non possono camminare, hanno le zame posteriori deboli o si stancano facilmente, trovano in questi carrellini un irrinunciabile alleato per svolgere un adeguato esercizio fisico. Queste sedie a rotelle per cani, permettono infatti all’animale di usare le zampe anteriori, di muoversi, esplorare e giocare, mentre quelle posteriori possono essere lasciate libere di toccare leggermente a terra oppure di essere sostenute totalmente grazie alle staffe. I carrellini per cani sono progettati per Fido che ha perso la mobilità nelle zampe anteriori o in quelle posteriori.
Approvato dai veterinari, il Walkin 'Wheels è stato progettato per aiutare gli animali con problemi di anca e zampe, tra cui mielopatia degenerativa, displasia dell'anca, artrite, paralisi, ernia del disco, dolori legati alla deambulazione, problemi alla colonna vertebrale o legati a malattie neurologiche, recupero a seguito di interventi chirurgici e altro ancora.
Totalmente regolabile, la sedia a rotelle per cani con disabilità può essere ordinata senza prendere complesse misure. Completamente regolabile anche grazie a semplici bottoni a pressione. Il telaio universale (disponibile in tre misure: piccolo, medio, grande), si espande in lunghezza, larghezza e altezza adeguandosi a qualsiasi taglia e razza. Le ruote sono intercambiabili. Solo una semplice misura è indispensabile: la lunghezza della zampa prendendola dalla piega del fianco fino alla punta della zampa.
Si ripiega poi facilmente consentendo di essere trasportata comodamente.
I carrellini sono strutturati per incoraggiare il cane ad utilizzare le zampe posteriori per mantenere tonicità muscolare e fare esercizi. In caso di paralisi del treno posteriore, le staffe permetteranno di tenere sollevate le zampe per evitare che si feriscano. Il design delle sedie a rotelle permettono, poi, al cane di espletare le normali funzioni fisiologiche.
*La misura SMALL è dotata di ruote.
**La misura MEDIUM non è dotata di ruote. Le ruote sono da comprare separatamente.
Riferimenti Specifici
- mpn
- FC7-REN-B
Istruzioni:
1. Scegliere il carrellino adatto secondo il peso del cane (Small, Medium o Large) - vedi tabella;
2. Misurare l'altezza del cane dalla piega dell'inguine fino all'estremità del cuscinetto plantare - vedi immagine;
3. Abbinare le ruote adatte secondo la misura della zampa: N.B.: solo il carrellino SMALL ha le ruote incluse nella confezione.