Go Native, la freschezza nella ciotola

Cosa c’è di meglio della certezza di dare al proprio cane la carne fresca e genuina delle colline Irlandesi?

Vi raccontiamo in 6 punti perché abbiamo scelto GO Native
Freschezza delle materie prime:
perché delle crocchette per cani possano considerarsi un buon mangime, la prima cosa da verificare è la qualità delle materie prime di cui è composto. Go Native ci è piaciuto subito: le carni utilizzate, come le inclusioni botaniche, sono tutte di provenienza irlandese, sottoposto quindi ai rigidi controlli CE. In particolare, le materie prime sono certificate biologiche (con la dicitura anglosassone Organic); l’azienda produttrice, Red Mills di Connelly’s, ha scelto come fornitori solo aziende che producono in modo bio etico e sostenibile, per assicurarsi che i nostri cani abbiano un mangime di alta qualità, il più sano e naturale possibile.
Grain Free:
l’assenza di cereali è una certezza, qualsiasi referenza si scelga, avrà solo patate e patate dolci come fonte di carboidrati, permettendoci di variare anche nella proteina; questo è molto importante soprattutto per i cani intolleranti ai cereali oppure a determinate fonti proteiche, perché avranno più ampia scelta all’interno della stessa casa produttrice.
Composizione e tenori analitici:
Go Native sceglie di inserire una proteina principale nella propria composizione: anatra, salmone, tacchino o aringa. In alcune referenze aggiunge aringa o
salmone, per completare l’apporto di acidi grassi essenziali omega 6 e omega 3. Queste crocchette monoproteiche permettono quindi una digestione più semplice per l’intestino del Cane, e consentendo un tenore in proteina più basso che preserverà la funzione epatica e quella renale.
Appetibilità:
l’aroma di queste crocchette è molto fragrante e naturale, merito delle inclusioni botaniche come origano e calendula, e della freschezza e qualità delle carni contenute. Il naso di Fido viene naturalmente attratto da questi profumi rustici ed accattivanti, emblema di natura e salubrità.
Prezzi:
naturalmente diamo uno sguardo anche al prezzo, prima di scegliere un’azienda. Apparentemente il prezzo è molto alto, ma vi diamo un consiglio: verificate il dosaggio! Rispetto ad un grain free di aziende molto conosciute, il dosaggio giornaliero suggerito è inferiore di 50-100g.
Puppy Grain Free al Salmone: Go Native ha scelto di creare un mangime per cuccioli con salmone e patate, molto utile per i cuccioli che hanno difficoltà digestive ed intolleranze causate da pollo o cereali. Grazie a questo ottimo grain free, anche i proprietari più attenti troveranno un mangime molto adatto per la crescita dei loro cuccioli
Ti sei incuriosito? Provalo subito!