Fipralone, l’antiparassitario semplice ed economico per cani e gatti

Con l’avvicinarsi dei primi caldi non sono pochi i proprietari di cani e gatti che cominciano a pensare a come proteggere il proprio amico a quattro zampe dalle pulci, il parassita più insidioso che, insieme alle zecche, fa la sua comparsa in primavera.
Per chi è alla ricerca di un’alternativa ai prodotti spot on più utilizzati, ora ne esiste uno in commercio molto valido: Fipralone di Formevet.
A base di Fipronil, come i principali antiparassitari per cani e gatti, questo repellente ha meno eccipienti (sostanze utilizzate per la creazione di un farmaco che vanno ad integrare il principio attivi) e si trova in commercio ad un prezzo molto contenuto. In ogni confezione, inoltre, ci sono quattro pipette, contro le tre che normalmente si trovano negli altri antipulci. Un accorgimento che sarà molto apprezzato da chi ha due cani o due gatti e si trova così con la dose “dispari” rimasta nella scatola, essendo poi costretto ad acquistare una seconda confezione già il mese successivo alla prima applicazione.
Come applicare Fipralone
Fipralone è attivo sia contro le pulci (Ctenocephalides spp.) sia contro le zecche (in particolare contro Ixodes rhicinus, Dermacentor reticulatus e Rhipicephalus sanguineus), uccidendole ed impedendone la schiusa delle uova. Una volta applicato, i suoi effetti sono attivi per 7 settimane contro le pulci (con la schiusa di uova impedita per due settimane). Per quanto riguarda le zecche, a seconda della specie, l’attività acaricida è di 2-4 settimane. L’antiparassitario per cani e gatti va applicato dietro la nuca, tra collo e scapole, dopo aver scostato il pelo per esporre la cute sottostante.
Gli accorgimenti da non dimenticare quando si applica l’antipulci
Come per gli altri antiparassitari, dopo l’applicazione sarà necessario attendere uno o due giorni prima di fare il bagno al cane, per avere la certezza di lasciare che il microcircolo della cute assorba il principio attivo senza perderlo. Sarà sempre opportuno non accarezzare cani e gatti per 24 ore dopo l’applicazione. Non va usato sui conigli: per loro è altamente tossico.