Candioli Neoxide Orecchie Cane Gatto

Cod. IFC0025
  • Non disponibile
Indice qualitativo Rapporto qualità prezzo

Detergente auricolare autopulente per cani e gatti. Preparato otologico ad azione cheratolitica, ceruminolitica, emolliente, idratante ed igienizzante.

Maggiori dettagli
IFC0025
100 ml
14,90 €
Disponibilità terminata

Ulteriori sconti sul totale carrello

-3% oltre i 300 €

(**) prezzo promozionale, escluso 3% di sconto

Chiudere
image background product
Informazioni prodotto

Candioli è oggi un' azienda all’avanguardia a fianco del veterinario nella cura degli animali da compagnia.
I prodotti (nutraceutici e specialità) sono frutto di ricerca e sviluppo interni e si pongono al vertice delle gamme di riferimento per innovazione e qualità.
Candioli inoltre  vanta una presenza di lunga tradizione nel campo dei Cavalli Atleti e si pone oggi all’avanguardia con una linea di prodotti nutrizionali che supportano la performance dei Cavalli.

Detergente auricolare autopulente per cani e gatti. Preparato otologico ad azione cheratolitica, ceruminolitica, emolliente, idratante ed igienizzante.

E’ un ottimo coadiuvante nel trattamento farmacologico di otiti di varia origine, sia per la rimozione di cerume e detriti di origine organica sia per aumentare l’effetto antibatterico, entrambe azioni fondamentali per il successo terapeutico di tali patologie. Il prodotto è inoltre indicato nella normale pulizia auricolare dell’animale sano.

Riferimenti Specifici

mpn
PA149
Nuovo prodotto

Dipropylene glycol, Glycerin, Propylene glycol, Oleic acid, Lactic acid, Salicylic acid, Aloe ferox 0.5%, Propolis cera, Profumo, Aqua, Chlorhexidine digluconate 0.05%, BHT.

Applicare 5-6 gocce per orecchio nel cane o 2 gocce nel gatto, massaggiare delicatamente l’orecchio alla base, lasciando quindi l’animale libero di scuotere il capo, consentendo così la fuoriuscita del materiale disciolto.

Ripetere quotidianamente l’operazione fino a che l’orecchio appare pulito e privo di cerume; successivamente instillare Neoxide una volta alla settimana come preventivo di recidive.