ICF Otodine Detergente Auricolare Cane e Gatto

Cod. ICF0068
Indice qualitativo Rapporto qualità prezzo

Soluzione detergente auricolare per cane e gatto, i principi attivi contenuti nella formulazione conferiscono al prodotto un'azione detergente con rimozione dell’eccesso di cerume e un'azione coadiuvante nella terapia delle otiti batteriche dovuta alle associazioni del TRIS-EDTA con clorexidina.

Maggiori dettagli
ICF0068
50 ml
13,60 €
6 prodotti disponibili
Altri formati disponibili
Formato
Prezzo
Quantità
Acquista
ICF0034
100 ml
21,20 €
Disponibilità terminata

Ulteriori sconti sul totale carrello

-3% oltre i 300 €

(**) prezzo promozionale, escluso 3% di sconto

Chiudere
image background product
Informazioni prodotto

ICF è l'azienda italiana che da oltre 25 anni presenta sul mercato prodotti veterinari, proponendo un'ampia gamma di prodotti con particolare riguardo alla terapia dermatologica e introducendo la tecnica della microincapsulazione nella formulazione degli antiparassitari. L'obiettivo è quello di seguire approcci terapeutici farmacologicamente non aggressivi che non necessariamente prevedono l'uso di Antibiotici in prima battuta.

Soluzione detergente auricolare per cane e gatto, i principi attivi contenuti nella formulazione conferiscono al prodotto un'azione detergente con rimozione dell’eccesso di cerume e un'azione coadiuvante nella terapia delle otiti batteriche dovuta alle associazioni del TRIS-EDTA con clorexidina.

6 Articoli

Riferimenti Specifici

mpn
OTOD50
Nuovo prodotto

Glicole propilenico, Clorexydina digluconato, TRIS-EDTA tamponato a pH 8 con acido lattico, Acqua.

Versare nel condotto uditivo (canale auricolare) la soluzione evitando che il beccuccio venga a contatto con la cute, e massaggiare per almeno un minuto la base dell’orecchio per favorire la fuoriuscita del materiale. Poi con un batuffolo di cotone o una garza, tamponare ed asportare il materiale che fuoriesce. In caso di necessità ripetere 1-2 volte al dì per almeno 10 giorni.
Applicare le gocce della soluzione detergente nel condotto uditivo e nel padiglione auricolare interno tenendo ben teso l’orecchio con l’altra mano.
Massaggiare la base dell’orecchio con un movimento dalla radice all’apice del condotto uditivo per almeno un minuto facilitando la fuoriuscita del materiale.
Con un batuffolo di cotone o garza avvolgere il dito ed entrare nel condotto uditivo il più possibile, ruotare il dito pulendo e asciugando il mix detergente e materiale.
Una volta asportato riprendere la manualità fino a quando il cotone rimane pulito. Pulire anche tra le pieghe e tutto il padiglione auricolare interno.